Home|L’avvocatura del futuro è già nel nostro presente
  • PER Legal Reports

L’avvocatura del futuro è già nel nostro presente

Si potrà sostenere che l’avvocatura italiana sia in crisi e che la categoria abbia perso quel lustro d’un tempo, ma questo vorrebbe dire fermarsi alla superficie e non tener conto della trasformazione che sta interessando la professione. Se da un lato è vero che la crisi economico-finanziaria del recente passato ha colpito il sostrato economico italiano più duramente che altrove, dall’altra essa ha rappresentato un’opportunità per cambiare la strada sin lì seguita.

L’avvocatura ha accettato la sfida e puntato sul suo rinnovamento concentrandosi sull’innovazione della gamma di servizi e del modo in cui questi vengono offerti. Lungi dall’essere classificata come una categoria restìa al cambiamento, gli avvocati e gli studi legali italiani sono sempre più all’avanguardia rispetto ai loro competitor europei. L’avvocato mantiene il suo ruolo come baluardo nella tutela dei diritti, ma accanto alla risoluzione delle problematiche inerenti al giudizio ha associato la risoluzione di quelle che impediscono la creazione di opportunità.

In questo senso l’avvocatura costituisce un imprescindibile referente per la promozione e la tutela dell’imprenditorialità con particolare riguardo a quella giovanile di cui l’Italia ha tanto bisogno. Traendo vantaggio dalla formazione ed esperienza nel campo del diritto, inserito in una dinamica europea, gli avvocati contribuiscono attivamente al sostegno dell’innovazione proveniente dal mondo delle Start-Up. Conoscenza e vicinanza al cliente gli permette di offrire non solamente una prestazione professionale, ma anche un prodotto personalizzato che – nella fase di progettazione, realizzazione ed implementazione – ha il cliente come unico punto di riferimento.

Far ripartire il motore economico dell’Italia, vale a dire la piccola e media impresa, richiede uno sforzo su due livelli. Il primo è naturalmente rappresentato dal Legislatore che deve implementare una politica nazionale volta alla sburocratizzazione e semplificazione per agevolare l’attività d’impresa. Il secondo livello è costituito dalle diverse professionalità che con il proprio contributo possono determinare la riuscita di questo progetto di rinascita. E l’avvocatura gioca un ruolo fondamentale in questo contesto. Il processo di rinnovamento che ha interessato questa professione ha determinato l’assunzione di consapevolezza sull’utilità che il suo ruolo riveste nel far sì che l’Italia diventi un paese più moderno, efficiente ed equo.

Condividi questo contenuto

Dai un’occhiata a questi articoli

2023-05-22T08:53:46+00:00
Torna in cima