Informativa privacy

Questa Privacy Policy è stata redatta in applicazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, UE n. 679/2016 (di seguito: “Regolamento”), al n. D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy), le istruzioni e raccomandazioni del Garante della Privacy.

La Privacy Policy ha lo scopo di informare i visitatori (di seguito “Utente” o “Utenti”) dei dati che vengono raccolti durante la navigazione sul sito www.per-legal.com (di seguito il “Sito”) o di quelli eventualmente forniti spontaneamente. Essa serve inoltre ad illustrare come tali dati vengono trattati, i diritti che i visitatori hanno e come tali diritti possono essere esercitati nelle forme e nei modi stabiliti dal Regolamento.

La Privacy Policy fa riferimento esclusivamente al presente Sito e non anche di altri siti web che l’Utente potrebbe visitare mediante i link eventualmente presenti nelle pagine del Sito che, si sottolinea, esulano dal nostro controllo e alla cui privacy policy si rimanda e si deve far riferimento.

Il Titolare del trattamento dei dati raccolti durante la navigazione del Sito o volontariamente forniti dall’Utente è l’Avvocato Elton Qemali (di seguito il “Titolare del Trattamento”) con sede in Via Mario Angeloni n. 43/A, 06124. Per maggiori informazioni riguardanti la Privacy Policy gli Utenti possono contattare il Titolare del Trattamento all’indirizzo e-mail privacy@per-legal.com.

I dati raccolti verranno trattati presso la sede del Titolare del Trattamento a Perugia, Via Mario Angeloni n. 43/A, 06124.

Tuttavia, i dati potrebbero transitare in un paese diverso da quello dell’Utente. Infatti, il Sito è ospitato su server di SiteGround che sono posizionati in Eemshaven (Paesi Bassi) e i dati raccolti dovranno transitare sui server dove il sito viene ospitato. Visitando il Sito, l’Utente accetta che i dati raccolti dal sito transitino su macchine situate in un paese EU diverso da quello dell’Utente. Questo non riduce in alcun modo i diritti che il Regolamento riconosce agli Utenti. Per maggiori informazioni gli Utenti possono contattare il Titolare del Trattamento all’indirizzo e-mail privacy@per-legal.com.

Dati di navigazione

Per permettere la fruizione dei servizi web offerti e per garantire il funzionamento del presente Sito, si adottano sistemi informatici e procedure software che acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Queste informazioni non vengono raccolte per essere associate a Utenti specifici.

In questa categoria di dati che vengono raccolti rientrano:

  • gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti;
  • gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Anche se i dati raccolti potrebbero portare all’identificazione con Utenti specifici se si operassero elaborazioni ed associazioni con altri dati o informazioni, si sottolinea che il Titolare del Trattamento non effettua alcuna associazione a specifici o identificati Utenti dalla elaborazione di questi dati.

Dati volontariamente forniti dagli Utenti

Gli Utenti possono inviare in modo facoltativo, esplicito e volontario messaggi o richieste:

  • agli indirizzi di posta elettronica presenti nel Sito;
  • compilando ed inoltrando i moduli di contatto presenti nel Sito;

Questo comporterà l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nei messaggi o richieste.

Definizione

I cookie sono piccole stringhe di testo che i siti visitati dagli Utenti inviano ai loro dispositivi (in questo caso al browser) dove vengono poi memorizzati al fine di essere successivamente ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookies hanno diverse finalità tra cui quella di ricordare determinate preferenze degli Utenti (come la lingua prescelta dall’Utente per la visualizzazione dei contenuti del sito, dimensione o tipologia dei caratteri, impostazioni di visualizzazione del sito, monitoraggio di sessioni, esecuzione delle informazioni di autenticazione ecc.) e riproporre le stesse preferenze senza che l’Utente debba impostarle nuovamente. I cookies possono essere pertanto indispensabili per il funzionamento del sito.

In base alle finalità d’uso, questo Sito adotta diverse tipologie di cookies possono essere distinti in:

  • Cookie tecnici

Usiamo questa tipologia di cookie per rendere più rapida e veloce la fruizione dei contenuti sul Sito.

Per evitare che l’Utente che stia già navigando nel sito debba essere trattato come un nuovo Utente per ogni pagina visitata utilizziamo i cookies di sessione che rendono possibile il riconoscimento dell’Utente e il corretto funzionamento del Sito. Questi cookies hanno una durata limitata alla sessione di navigazione e vengono cancellati una volta chiuso il browser.

Utilizziamo anche cookies persistenti. Questi servono a migliorare la velocità di caricamento e l’esperienza di navigazione perché vengono salvati nel browser degli Utenti per riconoscerli nella loro futura visita del Sito e a ricordare le informazioni e preferenze degli Utenti come la lingua prescelta, preferenze di menu, segnalibri ecc.

La disabilitazione dei cookies tecnici potrebbe rendere impossibile il compimento di alcune operazioni e la fruizione dei servizi offerti dal Sito.

Come gestire i cookies sul tuo browser

Gli Utenti possono decidere se accettare o meno i cookies sul proprio browser. Per sapere come fare per cancellare i cookies dal proprio browser si da informazione su come poter rimuovere i cookies sui principali browser:

Se stai usando un browser non elencato qua sopra, ti preghiamo di prendere visione della privacy policy e modalità di eliminazione dei cookies del tuo browser.

I dati di navigazione vengono raccolti e usati per l’ottenimento di informazioni statistiche anonime sull’utilizzo dei servizi offerti dal Sito (per es. le pagine più visitate, fascia oraria di visualizzazione ecc.) oltre ad aiutarci a verificare eventuali problematiche tecniche che impediscono agli Utenti la corretta fruizione del Sito.

Tali informazioni potrebbero essere anche usate per identificare eventuali abusi o reati informatici commessi nei confronti del Sito e/o di terzi perseguibili in sede civile e/o penale. Salvi i casi in cui i dati vengono mantenuti per l’esercizio dell’azione giudiziaria, i dati di navigazione vengono mantenuti per il tempo necessario alla loro elaborazione.

I dati volontariamente forniti dagli Utenti vengono trattati solamente per rispondere alle domande, invio di materiale informativo o per contattare coloro che lo hanno richiesto mediante la compilazione e l’invio dei messaggi tramite i moduli di contatto presenti sul Sito. I dati raccolti vengono trattati per gli scopi per cui sono stati raccolti e vengono mantenuti per il tempo necessario per dare esecuzione a questi scopi.

Il trattamento dei dati raccolti può essere eseguito mediante modalità manuali o automatizzate. I dati potranno essere trattati in forma cartacea o digitale.

La base giuridica per trattamento dei dati è rappresentata dal consenso espresso dall’Utente con l’accettazione della Privacy Policy cliccando su “OK” sul banner contenente l’informativa “breve” con il link che rimanda alla presente Policy che costituisce un’informativa più “estesa”. All’Utente potrebbe essere richiesto, in aggiunta, l’espressa accettazione della Privacy Policy prima dell’inoltro di messaggi o comunicazioni utilizzando i moduli di contatto presenti nel Sito. La base giuridica è inoltre da identificarsi nella volontà manifestata con il consenso o mediante contratto concluso dall’Utente per dare esecuzione al servizio espressamente richiesto.

Il Regolamento fornisce agli Utenti una serie di diritti.

Nello specifico l’Utente ha il diritto di chiedere ed ottenere dal Titolare del Trattamento:

  • la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali nonché le ulteriori informazioni previste dall’articolo 15 del Regolamento;
  • la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano;
  • la cancellazione dei dati personali che lo riguardano – il c.d. “diritto all’oblio”;
  • nelle ipotesi in cui la base giuridica per il trattamento dei dati è individuata nel consenso, l’Utente ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
  • la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  • la portabilità dei dati che lo riguardano;

Le richieste potranno essere rivolte al Titolare del Trattamento al seguente indirizzo e-mail: privacy@per-legal.com.

Gli Utenti hanno inoltre diritto di proporre reclamo in merito al trattamento dei propri dati come illustrato nella presente Privacy Policy al Garante per la protezione dei dati personali usando gli indirizzi e con le modalità esposte nel sito del Garante

Questa Privacy Policy è stata aggiornata a maggio 2023.